NEWS - Ultime notizie

Fanno capo alla Proloco Salice "Casali Peloritani" APS, i seguenti villaggi:
Acqualadrone, Castanea delle Furie, Gesso, Massa San Giorgio, Massa San Giovanni, Massa San Nicola, Massa Santa Lucia, Orto Liuzzo, Piano Torre, Rodia, Salice, San Saba, Spartà
Vuoi conoscere meglio la loro storia e le loro curiosità? Clicca sul nome del villaggio per scoprirle!Con profonda commozione, esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, guida illuminata e seminatore di speranza.
Il suo impegno costante per la pace, la giustizia e la vicinanza agli ultimi continuerà a ispirarci come un faro nelle sfide del nostro tempo.
Con profonda commozione, ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, guida illuminata e seminatore di speranza.
Il suo instancabile impegno per la pace, la giustizia e la vicinanza agli ultimi continuerà a ispirarci come un faro nei tempi bui.
Nel rispetto di questo lutto, la nostra comunità ha deciso di rinviare l’iniziativa “Due giornate per la Memoria in ricordo di tutte le vittime delle mafie”, prevista per il 24 e 27 aprile 2025.
Ringraziamo tutti per la comprensione e l’affetto.
La Pro Loco Casali Peloritani
in collaborazione con l’Associazione “Banda Musicale di Salice” APS
e la Parrocchia S. Stefano Junior
Zaino in spalla e via! Sabato 26 aprile ti portiamo a Salice per un’escursione ad anello tra boschi, fiumare, torri antiche e scorci sul mare da togliere il fiato. Profumi, colori, biodiversità... e pure un panino con la salsiccia (o vegetariano, tranquilli 😄)!
Posti limitati, emozioni no!
📍 Messina, Villaggio di Salice
🥾 Prenota entro il 20 aprile e vieni a camminare con noi!
L’Associazione culturale “Banda Musicale di Salice” APS, con la collaborazione della Parrocchia S. Stefano Juniore e della Pro Loco “Casali Peloritani”, promuove due giornate dedicate al ricordo delle vittime di mafia. Un'occasione per riflettere, sensibilizzare e mantenere viva la memoria attraverso il cinema, la testimonianza diretta e una camminata simbolica nei luoghi del nostro territorio.
Viviamo in un'epoca in cui la comunicazione digitale domina le nostre interazioni, ma quanto conosciamo davvero le nostre emozioni e quelle degli altri? Il Laboratorio delle Emozioni nasce per riscoprire il potere dell'espressione autentica, migliorare la consapevolezza di sé e rafforzare le capacità relazionali attraverso tecniche teatrali, esercizi pratici e momenti di condivisione.
punteggiano i pendii dei Peloritani. Ognuno di essi custodisce scorci inaspettati, leggende antiche e tradizioni che si rivelano passo dopo passo. Ti invitiamo a proseguire il cammino: lasciati guidare dalla curiosità e scopri la bellezza autentica che anima ogni angolo di questo territorio.
Tutti i principali eventi culturali, feste patronali, sagre e concerti organizzati dalla Pro Loco per valorizzare le tradizioni locali 👉QUI
Offriamo supporto ai visitatori: mappe, orari dei luoghi di interesse, indicazioni per musei, monumenti e percorsi naturalistici 👉QUI
Scopri i ristoranti con prodotti tipici e le strutture ricettive convenzionate, per un soggiorno autentico e confortevole 👉QUI
Itinerari a piedi, in bici o trekking guidati per esplorare le bellezze naturalistiche della zona e restare in forma 👉QUI
Valorizziamo i sapori e le eccellenze del territorio: scopri formaggi, vini, manufatti artigianali e molto altro...👉QUI
Approfondisci la storia locale e visita i luoghi più rappresentativi, tra chiese antiche, palazzi storici e tradizioni centenarie 👉QUI