Lo Slalom di Salice apre la stagione 2025 di Top Competition

Casali Peloritani

Il 17 e 18 maggio al via la 7ª edizione: sport, passione e territorio protagonisti nel cuore dei Peloritani

Sarà lo Slalom di Salice, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio, a dare ufficialmente il via alla stagione 2025 di Top Competition, consolidata realtà del motorsport siciliano. Giunto alla sua settima edizione, l’evento rappresenta ormai un appuntamento immancabile per piloti, appassionati e curiosi, attirando ogni anno un pubblico sempre più numeroso nel suggestivo scenario dei Monti Peloritani.

Confermato il tracciato, torna anche lo Slalom Turistico

Anche quest’anno lo storico tracciato di circa 2.900 metri, con 13 birillate, sarà il teatro di sfide tecniche e spettacolari tra i birilli. Accanto alla gara di velocità tradizionale, torna lo Slalom Turistico di Regolarità, disciplina in forte crescita che coinvolge vetture storiche e moderne in prove di precisione sui pressostati. Una specialità che unisce spirito aggregativo e sicurezza, permettendo anche ai navigatori dai 14 anni in su di avvicinarsi al mondo delle gare.

Un evento condiviso con la comunità

Il valore dello Slalom di Salice va ben oltre l’aspetto sportivo: l’evento rappresenta un’occasione di promozione del territorio, grazie al coinvolgimento attivo di enti, associazioni e cittadini. A fianco dell’organizzazione, infatti, si confermano la Città Metropolitana di Messina, il Comune di Messina, la Pro Loco “Salice Casali Peloritani APS” e il gruppo “Curiamo Salice”, promotori di numerose iniziative collaterali che animeranno l’intero weekend.

Fondamentale anche la collaborazione con la Parrocchia di San Stefano Juniore, che offrirà supporto logistico, e con le due storiche associazioni di ufficiali di gara, Zancle e Peloro ’93, a garanzia della regolarità e della sicurezza dell’intera manifestazione.

Ricordi dall’edizione 2024

Lo scorso anno a trionfare fu il messinese Santi Leo su Radical SR4 1400, seguito a brevissima distanza da Giovanni Greco e Roberto De Mariano. Una gara avvincente, terminata dopo due manche per motivi di sicurezza, che ha visto il talento locale brillare tra curve e birilli.

Grande entusiasmo anche per la prima edizione dello Slalom Turistico, vinta dalla coppia Trimarchi–Vita su Fiat 131 Racing. Sul podio anche Angelo Nesti su Fiat 125 Special e Nazzareno Russo su Lancia Y10 Fire, rispettivamente secondo e terzo assoluto.

Sport, passione e valorizzazione

Lo Slalom di Salice si conferma così un doppio volano: competizione sportiva di rilievo nel Campionato Siciliano Slalom e nella Coppa Italia di 5ª zona, ma anche strumento di valorizzazione territoriale. Un’occasione per far conoscere e vivere le bellezze naturali, culturali e umane di un borgo che si fa ogni anno scenario di passione, sfida e partecipazione collettiva.

[testo di Angela Santoro – Pro Loco Salice Casali Peloritani APS]

🏠 Torna alla Home

Webmaster: Angela Santoro - © 2025