Laboratorio delle Emozioni: Esprimi, Conosci, Condividi!

Casali Peloritani

🎯 Obiettivi del Laboratorio

Il Laboratorio delle Emozioni è pensato per chi desidera:
Esplorare e gestire le proprie emozioni con maggiore consapevolezza.
Migliorare la comunicazione interpersonale e superare la timidezza.
Potenziare l’autostima e la sicurezza di sé.
Sviluppare la propria creatività ed espressività.
Apprendere tecniche teatrali per parlare in pubblico con maggiore sicurezza.
Creare nuove relazioni autentiche in un ambiente di fiducia e collaborazione.

Attraverso un percorso esperienziale, i partecipanti acquisiranno strumenti per una gestione più equilibrata delle emozioni e una comunicazione più efficace.

📌 A chi è rivolto?

Il laboratorio è aperto a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco, indipendentemente dall’età o dall’esperienza. È particolarmente utile per:
✅ Chi desidera conoscersi meglio attraverso la relazione con gli altri.
✅ Chi vuole migliorare la propria capacità di comunicare ed esprimersi.
✅ Chi è interessato al teatro e all’arte della recitazione.
✅ Chi vuole superare blocchi emotivi e paure personali in uno spazio protetto.

🎭 Le Attività

Il laboratorio propone attività pratiche individuali e di gruppo, tra cui:

🔹 Socializzazione ed empatia: esercizi per creare un ambiente di fiducia e collaborazione.
🔹 Conoscenza del corpo e autoconsapevolezza: tecniche per percepire il proprio corpo come strumento espressivo.
🔹 Gestione delle emozioni: sviluppo della consapevolezza emotiva e dell’intelligenza emotiva.
🔹 Rilassamento e concentrazione: tecniche di respirazione e mindfulness.
🔹 Espressività e creatività: uso della voce, del corpo e dello spazio scenico per comunicare in modo efficace.
🔹 Analisi di testi teatrali e studio del personaggio: interpretazione e costruzione di un personaggio.
🔹 Improvvisazione teatrale: per sperimentare libertà espressiva e creatività.

📢 Il percorso culminerà con un saggio finale, in cui i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso.

🎟️ Workshop Speciali

Durante il laboratorio, saranno organizzati workshop con professionisti del settore su temi come:
🎭 Introduzione alla lettura di un testo teatrale.
🎭 L’espressività della maschera nel teatro.
🎭 Introduzione alla dizione e alla scrittura drammaturgica.
🎭 Recitazione in teatro e nel cinema: differenze e tecniche.
🎭 Il teatro popolare siciliano.

📆 Struttura e Durata

📅 Durata del laboratorio: 8 mesi (con saggio finale).
Frequenza: incontri settimanali da 3 ore ciascuno.
📍 Dove: [da stabilire]

ℹ️ Requisiti per la partecipazione

👥 Numero di partecipanti: da 5 a 20 persone.
📌 Età minima: 18 anni.
💰 Quota di iscrizione: [da definire].
📝 Iscrizione e lezioni gratuite di presentazione: prima dell’inizio del corso, saranno organizzate lezioni dimostrative per permettere agli interessati di conoscere il programma e le attività.


📞 Contatti e Iscrizioni

📩 Per informazioni e iscrizioni: 📞 Presidente: 3383549231 - 📞 Segretaria: 3281573290
📧 Email:  info@prolococasalipeloritani.it      🌐 Sito Web: www.prolococasalipeloritani.it

📢 Non perdere questa opportunità! Il Laboratorio delle Emozioni è un’esperienza unica per scoprire te stesso e connetterti con gli altri in modo autentico.

Scarica e compila il MODULO per iscriverti

Ti aspettiamo per iniziare insieme questo viaggio emozionante! 🎭

📍 Seguici sul sito per restare aggiornato sulle nostre iniziative!

🏠 Torna alla Home

Webmaster: Angela Santoro - © 2025